A partire dal 1 Luglio 2014, le officine di carpenteria metallica che lavorano e trasformano l’acciaio ad uso strutturale, devono allegare una "dichiarazione di prestazione" (che costituisce appunto la "marcatura CE") per ciascuno dei componenti strutturali prefabbricati che forniscono consegnandoli finiti a piè d'opera (al cantiere).
Tale dichiarazione di prestazione contiene le informazioni necessarie a caratterizzare il componente, in modo che chi lo deve usare in cantiere sia messo nelle condizioni di poterlo fare senza incertezze. In sostanza, il produttore deve caratterizzare i requisiti essenziali dei suoi prodotti: ad esempio, il fabbricante deve dichiarare quale sia il grado di finitura delle superfici metalliche, le tolleranze di esecuzione, il pericolo di eventuali emissioni nocive, la tenacità, la saldabilità, ecc.; solo nel caso in cui il produttore sia responabile anche della parte progettuale, le dichiarazioni di prestazione devono comprendere anche i requisiti strutturali, quali la resistenza meccanica, la resistenza a fatica, la resistenza al fuoco, le deformazioni nello stato limite di servizio.
L'aspetto più rilevante, però è il seguente: in calce alle dichiarazioni di prestazione di ciascun componente prefabbricato, il fornitore deve anche dichiarare:
- di aver prodotto il componente in conformità alla UNI EN 1090;
- di aver implementato un sistema di controllo della produzione, certificato da un organismo notificato.
L'organismo che deve attestare la certificazione UNI EN 1090 esegue quindi un'attività di ispezione sul sistema di produzione implementato dal fabbricante, durante la quale il fabbricante deve dimostrare, tra le altre cose, la conformità di alcuni processi, tra i quali: il processo di saldatura, la qualifica dei procedimenti di saldatura (WPS, WPQR), la qualifica degli operatori di saldatura, ecc; il produttore deve anche eseguire prove di officina sui componenti che realizza.
In sintesi, l'obbligo di marcatura CE per il fabbricante, scatta quando per il componente strutturale di carpenteria in acciaio o in alluminio, si verificano contemporaneamente le seguenti circostanze: