28/05/2020
28/05/2020
Con l'operazione del "Decreto Rilancio" (pubblicato in Gazzetta ufficiale D. L. n. 34 del 19 maggio 2020) è possibile riqualificare gli edifici a costo zero! Proprio così: grazie ad uno "sconto" del 110% tutti gli interventi di miglioramento energetico e sismico sono realizzabili senza alcuna spesa da parte del proprietario che intende usufruirne per la sua abitazione.
Le operazioni di riqualificazione energetica e sismica "a costo zero" sono attuabili grazie alla combinazione di meccanismi messi in campo quali la cessione del credito fiscale, lo sconto in fattura, la percentuale del 110% che addirittura supera l'importo dei lavori.
Unica condizione: rivolgersi a operatori preparati e certificati, in grado di applicare le nuove regole del Decreto Rilancio senza sbagliare.
Al momento, i principali beneficiari sono individuabili nei proprietari di abitazioni in condominio e i proprietari di abitazioni principali in case unifamiliari: per tali edifici è possibile progettare interventi di ristrutturazione edilizia che conducano a un deciso miglioramento delle prestazioni energetiche delle unità abitative e, in alcuni casi, anche delle prestazioni nei confronti delle azioni sismiche. Le soluzioni progettuali sono molteplici, e per ciascun caso è sempre possibile trovare soluzioni adatte e sostenibili.